Richiesta prodotti Richiesta prodotti

Il network Il network

Servizi

Preparazioni galeniche

Le preparazioni galeniche sono farmaci e rimedi che possono essere preparati da farmacisti specializzati nella preparazione.
Le preparazioni galeniche sono usate per curare molte patologie che necessitano di principi attivi in diverse quantità, rispetto a quella contenuta nei prodotti normalmente in commercio, oppure per la necessità di personalizzare il farmaco per allergie.
Lo staff di dottori farmacisti qualificati della Famacia Cigna garantiscono l'alta qualità delle preparazioni realizzate.


AUTOANALISI

DEL SANGUE

PROFILO LIPIDICO

COLESTROLO TOTALE-TRIGLICERIDI-HDL-LDL

€15,00

EMOGLOBINA GLICATA

€10,00

COLESTEROLO

GLICEMIA

€5,00


Test diagnostici Natrix Lab

Nella nostra farmacia è attivo il servizio dei seguenti test diagnostici:

ANTIAGING PROFILE (A.A.P.)
Non si può non invecchiare, ma si può fare molto per rallentare l’invecchiamento e alcune patologie ad esso collegate attraverso un corretto approccio terapeutico. L’AntiAging Profile è utile per valutare come attivarsi.
Che cos’è il test AntiAging Profile?
L’AntiAging Profile (A.A.P.) è un bilancio globale dello stress ossidativo, ovvero una valutazione dell’equilibrio tra la produzione di radicali liberi e il potere antiossidante. L’AntiAging Profile comprende il Free Radical Test (F.R.T.) per il dosaggio dei radicali liberi e l’Antioxidant Capacity Test (A.C.T.) per la valutazione del potere antiossidante.

CELLULAR AGING FACTORS
Determinare in modo corretto il proprio profilo di invecchiamento cellulare è possibile attraverso l’analisi di specifici biomarcatori che valutano lo stato di quattro processi chiave dell’organismo, ovvero metilazione, infiammazione, glicazione e ossidazione. Tale profilo è quanto fornisce il test Cellular Aging Factors (C.A.F.) sviluppato da Natrixlab.
Perché fare il test C.A.F. per valutare il proprio profilo di invecchiamento cellulare?
Il test ha l’obiettivo di rispondere ad alcune preoccupazioni sentite e percepite dalla popolazione riguardo all’aspettativa di invecchiare al meglio. Quattro sono i processi, sopra menzionati, principali responsabili del buono stato di salute e dell’invecchiamento cellulare, e tutti e quattro si riferiscono a condizioni squisitamente biochimiche che possono essere rilevate solo con test specifici come il Cellular Aging Factors.

FOOD INTOLERANCE TEST (F.I.T.)
Anche tra i cibi quotidiani in apparenza "graditi ed innocui" se ne possono nascondere di potenzialmente dannosi, ovvero verso alcuni alimenti il nostro corpo potrebbe aver sviluppato le cosiddette intolleranze alimentari, identificabili tramite un apposito test.


Che cos’è il Food Intolerance Test?
Il "Food Intolerance Test" (test per le tolleranze alimentari, abbreviato F.I.T.) è una prova allergometrica che consente di individuare quali sono le proteine alimentari contro le quali l’organismo ha reazioni avverse.
Queste reazioni sono dose-dipendenti (proporzionali alla quantità di alimento introdotto); i sintomi sono legati all’accumulo di sostanze non tollerate dall’organismo e compaiono con un certo ritardo rispetto all’assunzione del cibo, per questo non è possibile collegare in modo automatico cause ed effetti.
Come viene effettuato?
Il F.I.T. viene svolto attraverso un semplice prelievo di sangue sul paziente. Il Food Intolerance Test utilizza la metodica standardizzata ELISA che offre un alto grado di ripetibilità (> 90%), assolutamente ineguagliabile considerando che la reazione viene valutata in grado percentuale, per un numero di alimenti elevato (fino a 184).
NatrixLab provvederà, all’interno dei propri laboratori, a testare il grado di reazione immunitaria nei confronti di estratti proteici da 46, 92 o 184 alimenti.


Per maggiori informazioni potere visitare il sito http://www.natrix.it


Foratura dell'orecchio - sterile - delicata - semplice


La Farmacia è certamente l'ambiente più indicato nel quale forare l'orecchio!

Tutti sanno che le più elementari norme di igiene sono alla base della prevenzione. Proprio per questo motivo, oggi, noi tutti siamo particolarmente attenti alla nostra salute e a quella dei nostri piccoli.
Perchè anche la semplice foratura dell'orecchio, se eseguita senza procedure di sicurezza, potrebbe generare infezioni e allergie, favorire la trasmissione di malattie o più semplicemente essere dolorosa e quindi poco indicata per i più piccini. Diventa quindi importante affidarsi ad un operatore qualificato e, soprattutto, richiedere l'utilizzo di Dispositivi Medicali specializzati e protetti quali INVERNESS.

Il Farmacista è un Operatore Sanitario, ed è perciò la figura più qualificata per offrire il servizio della Foratura Auricolare in maniera sicura, igienica e professionale.

INVERNESS è un Dispositivo Medicale Sterile, l'Orecchino Incapsulato rispetta le direttive Nichel.
Non funziona a molla, è delicato per i bambini, Chiusura di Sicurezza e oltre 50 fantasie alla moda.


Autoanalisi del sangue


Glicemia, trigliceridi, colesterolo.
Consiste in un prelievo di una goccia di sangue prelevata con un capillare che viene messa a reagire su una striscia posta nell'apposito strumento di lettura: un analizzatore automatico che nel tempo di pochi minuti (e senza fare lunghe code ed impegnative dal medico) consente di determinare la concentrazione ematica di glicemia, trigliceridi, colesterolo.


Fitoterapia e omeopatia


L’omeopatia e la fitoterapia sono due medicine naturali molto utilizzate e spesso confuse tra loro.

Per un corretto impiego ai fini della salute è però importante conoscerle meglio.
Per questo proviamo a spiegarvi quali sono le sostanziali differenze. Prima di tutto però occorre sottolineare che entrambi utilizzano prodotti di origine naturale non sintetizzati in laboratorio. Mentre la fitoterapia utilizza solo piante medicinali, cioè sostanze di origine vegetale, l’omeopatia fa riferimento anche a principi minerali o provenienti dal regno animale. La prima utilizza la pianta nella sua interezza , perché ritiene che le proprietà curative consistano nel suo fitocomplesso.

Questa scienza ritenuta “alternativa” è quella che si avvicina maggiormente alla medicina definita ufficiale e convenzionale. Concettualmente infatti riconosce il principio farmacologico della cura mirata al disturbo, ma soprattutto individua le potenzialità terapeutiche di alcune sostanze contenute nelle piante. Pensiamo ad esempio alla classica aspirina: l’acido acetilsalicilico deriva, come si evince dal nome, dalla pianta del Salice. La farmacologia però non utilizza tutto il fitocomplesso, bensì ne estrae il principio attivo e lo potenzia in laboratorio: questa è la differenza fondamentale tra la fitoterapia e la medicina considerata tradizionale.


Misurazione della pressione

La pressione arteriosa è la pressione esercitata dal sangue contro le pareti delle arterie durante il ciclo cardiaco quella che viene normalmente misurata nell'arteria brachiale di entrambi gli arti superiori. Il ciclo cardiaco è composto da due momenti fondamentali: la sistole e la diastole.

Rispettivamente la sistole è il momento attivo di propulsione e la diastole è il susseguente momento di rilassamento del muscolo cardiaco.
Quindi si distinguono due pressioni arteriose: la pressione sistolica o massima e la pressione diastolica o minima.


Servizio prenotazioni analisi, esami e visite mediche

Forniamo un servizio di prenotazione degli esami diagnostici e delle visite specialistiche.
Ricordiamo che alcune visite specialistiche non necessitano della richiesta del medico, ad esempio: Odontoiatria Ostetricia Ginecologia Pediatria (per gli assistiti che non hanno scelto il pediatra di libera scelta)

Psichiatria Oculistica (non serve prescrizione solo per la misurazione della vista)